Sposalizio del mare

576° Sposalizio del mare 2020 - Cervia Milano Marittima
Si rinnova, come ogni anno a Cervia, l’antico rito del matrimonio col mare, rito che nell'antichità si dicesse che avrebbe portato buon auspicio per la città, ma solo se i temerari "pescatori dell'anello" riusciranno a ripescare l'anello lanciato in mare. Giornate ricche di eventi, storia e tradizione ma, come da buona tradizione, non mancheranno gastronomia e arte.
La città di Cervia si veste da festa con un programma di eventi all'altezza del suo nome.
Domenica 24 maggio, immersi già in pieno evento, sarà una giornata caratterizzata dallo scoccare della prima freccia del 16° Trofeo dell'Anello, gara di tiro con l'arco. Si potrà ammirare la passeggiata patrimoniale dedicata ai pescatori, passeggiata lungo il portocanale accompagnata da racconti di storie e incontri legati al mare e alla pesca. Si potrà assistere alla regata delle barche storiche dedicata a Paolo Puzzarini, "La cursa di Batel"con le barche della Mariegola delle Romagne con le vele tradizionali. Nell'arco della giornata saranno presenti anche il gruppo di sbandieratori e musici di Borgo Durbecco Infine, il Corteo dell’Anello, la tradizionale parata che attraversa la città dirigendosi verso il Porto Canale e accompagna l’Anello fino all’imbarco. Il Corteo, una bellissima sfilata in abiti e costumi d’epoca, autorità civili e religiose, i salinari, i panettieri, i pescatori dell’anello e circolo dei pescatori “ La Pantofla” accompagneranno la Dama dell’anello fino al porto. Una volta raggiunto il Porto Canale, il corteo delle barche storiche si avvierà verso il mare aperto unendo le marinerie antica e moderna in un abbraccio sulle acque. Poi il momento più suggestivo, con la celebrazione dell’antico rito del matrimonio con il mare, il lancio dell’anello nelle acque dell’adriatico e la sfida dei pescatori dell’anello.